Documenti

Diritto e medicina in dialogo: il logos della proporzione

2024-03-25T12:08:31+01:00

Diritto e medicina in dialogo: il logos della proporzione di Paolo Zatti Il contributo propone un dialogo fra diritto e medicina a partire dal concetto di proporzione. La proporzionalità è infatti una categoria ordinante che appartiene tanto alla medicina quanto al diritto. Scarica ora

Diritto e medicina in dialogo: il logos della proporzione2024-03-25T12:08:31+01:00

Grandi insufficienze d’organo “end stage”: cure intensive o cure palliative?

2024-03-25T12:07:29+01:00

Grandi insufficienze d’organo “end stage”: cure intensive o cure palliative? "Documento condiviso" per una pianificazione delle scelte, promosso da SIAARTI-Gruppo di studio di Bioetica Il documento d’indirizzo sulle opzioni di trattamento dei malati con insufficienza cronica cardiaca, respiratoria, neurologica, renale ed epatica, mono- o multi-organica, in fase “end stage” è stato condiviso da intensivisti, palliativisti, cardiologi, pneumologi, neurologi, nefrologi, gastroenterologi, medici d’urgenza, medici di medicina generale e infermieri; il testo è stato quindi esaminato da esperti in bioetica e diritto che hanno integrato il testo finale con approfondite considerazioni che ne supportano la sua validità etico-giuridica. Il Gruppo ... continua a leggere

Grandi insufficienze d’organo “end stage”: cure intensive o cure palliative?2024-03-25T12:07:29+01:00
Torna in cima