Medico e paziente in letteratura
Piccola raccolta di pagine letterarie
La sezione contiene una piccola raccolta di pagine letterarie iniziata nel 2020 durante la quarantena legata alla prima ondata pandemica, con segnalazioni degli aderenti al gruppo di lavoro. L’idea è di accostare scene di “relazioni di cura” ritratte dalla buona letteratura con l’aspirazione che possano diventare anche un testo di formazione per i giovani che si accostano alle professioni mediche e sanitarie.
- Edoardo Bennato, Dotti, medici e sapienti, album “Burattino senza fili”, Ricordi, 1977 (segnalato da Silvio Riondato) Download
- Giuseppe Berto, Il male oscuro, Rizzoli, 1964 (segnalato da Luca Ruaro) Download
- Anatole Broyard, La morte asciutta, BUR, 2008 (segnalato da Loreta Rocchetti) Download
- Gesualdo Bufalino, Calende greche, Bompiani, 1992 (segnalato da Paolo Zatti) Download
- Dino Buzzati, Sette piani, 1937 (segnalato da Silvio Riondato) Download
- Emmanuel Carrère, Il regno, traduzione di Francesco Bergamasco, Milano: Adelphi, 2015 (segnalato da Elena Falletti) Download
- Carlo Collodi, Pinocchio, 1881-1883 (segnalato da Luciano Olivero) Download
- Roald Dahl, The Sound machine, in Someone like you, Penguin classic, 1948 (segnalato da Giovanni Iudica) Download
- Fëdor Dostoevskij, Memorie di una casa di morti, 1860-1862, trad. italiana a cura di Serena Prina, Feltrinelli (segnalato da Mariassunta Piccinni) Download
- Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore, 1938-1941 (segnalato da Teresa Pasquino) Download
- Paul Kalanithi, Quando il respiro si fa aria, Mondadori, 2016 (segnalato da Antonio Scalera) Download
- Thomas Mann, I buddenbrook. Decadenza di una famiglia, Berlino, 1901, trad. italiana a cura di Anita Rho, Einaudi, 2014 (segnalato da Manuela Mantovani) Download
- Thomas Mann, La montagna incantata, Berlino, 1924, trad. italiana a cura di Ervino Pocar, Corbaccio (segnalato da Corinna Porteri) Download
- Carson McCullers, Orologio senza lancette, 1961, ed. italiana: Guanda Editore, Milano 1982 (segnalato da Loreta Rocchetti) Download
- Alda Merini, Lettere al dottor G., Frassinelli, 2008 (segnalato da Giuseppe Gristina) Download
- Luigi Pirandello, Il dovere del medico, Dramma in un atto, 1911 (segnalato da Marcella Fortino) Download
- Marcel Proust, All’ombra delle fanciulle in fiore, 1918, trad. italiana a cura di Rosa Anna Rita Costanzo, Rusconi Libri, 2022 (segnalato da Francesca Giardina) Download
- Quintus Curtius Rufus, Historiarum Alexandri Magni, liber IX, 5, (segnalato da Daniele Rodriguez) Download
- Georges Simenon, Le persiane verdi, Presses de la Cité, 1950, trad. italiana a cura di Federica Di Lella e Maria Laura Vanorio, Adelphi, 2018 (segnalato da Francesca Giardina) Download
- Lev Tolstoj, La morte di Ivan Il’ič, 1886, trad. italiana di E. Klein, Corriere della sera, Milano (segnalato da Massimo Basile e Daniela Tarquini) Download
- Henri Troyat, Cechov. Vita e opere di un intellettuale, 1946, ed. italiana Rusconi, Milano, 1988 (segnalato da Marcella Fortino) Download
- Marco Venturino, Cosa sognano i pesci rossi, Mondadori, 2016 (segnalato da Teresa Pasquino) Download